Certificato SSL Gratuito: bisogna tenere gli occhi aperti
Come server e client (tu) riescono a comunicare tra loro.
Quando visitiamo un sito web oppure spediamo (o riceviamo) una email, quel che facciamo è mettere in comunicazioni due apparecchi elettronici: uno è il nostro pc/telefono/tablet/etc e l’altro è il server, dove si trovano i servizi (web hosting e mail server) collegati al dominio di cui fanno parte, in questo caso easygreenhosting.com.
Il tutto passa attraverso la rete di internet.
Possiamo immaginare un camioncino velocissimo pieno di merci che passa attraverso diverse autostrade, caselli, postazioni di controllo e via dicendo, per portare avanti ed indietro le informazioni di cui server e client (il nostro dispositivo) hanno bisogno per interagire tra loro.
Queste vie di comunicazione sono utilizzate da tutti gli utenti di internet e la nostra speciale connessione viene stabilita attraverso un indirizzo ip, ossia un numero univoco nella rete che individua server e client.
Tu, per esempio, in questo momento stai leggendo queste parole grazie al riconoscimento da parte del server dei tuo indirizzo ip e da parte del tuo apparecchio dell’indirizzo ip del server.
Il nostro camioncino, esattamente come in una vera autostrada, avrà bisogno di prendere le dovute cautele per non essere attaccato e derubato.
Tradotto nella connessione client-server, questa sicurezza si attua con l’utilizzo di una connessione sicura, ossia con il protocollo https.
HTTPS contro HTTP
Quando dovrai pubblicare i link al tuo sito, sarà sempre meglio specificare https:// di fronte all’indirizzo del sito web, per esempio https://www.easygreenhosting.com e non http://www.easygreenhosting.com oppure solamente www.easygreenhosting.com.
In questo modo la connessione tra client e server verrà criptata. Cosa significa? Significa che il codice delle pagine sarà codificato e decodificato utilizzando un sistema di criptazione unico e riconoscibile solamente dal tuo dispositivo e dal server. Chiunque altro captasse, in rete, la nostra comunicazione e la leggesse, non potrebbe capire un bel niente.
HTTPS e SSL
Arriviamo dunque all’SSL, Secure Socket Layer. Il certificato SSL ha la funzione di, per l’appunto, certificare che il sistema di criptazione è autentico, ossia che non esistono altri sistemi di criptazione che potrebbero creare le connessioni SSL tra il server e il client.
Il certificato viene gestito da una autorità esterna al server, che è in grado di verificare che tutti i permessi siano in ordine.
Immaginiamo di dover fare un viaggio fuori dall’Europa: avremo bisogno del passaporto.
Il passaporto certifica la nostra identità, ma chi certifica il passaporto? In ogni passaporto è riportato il nome dell’autorità che lo ha prodotto ed il controllo elettronico con i moderni passaporti andrà ad interpellare quella autorità ogni volta che ne sarà fatto uso per i nostri viaggi.
Così come per il passaporto, il certificato SSL permette di assicurare il nostro browser che la criptazione viene eseguita correttamente, con il vaglio della autorità esterna del sistema di verifica.
COME INSTALLARE IL CERTIFICATO SSL GRATUITO?
Per installare il certificato SSL sul tuo sito la procedura è molto semplice.
Basterà cliccare sul link
e successivamente cliccare “Issue” in corrispondenza del dominio interessato.
Questa procedura potrebbe essere eseguita automaticamente qualora il server nel quale risiede il vostro sito web sia impostato diversamente.
Per qualsiasi domanda o necessità non esitate a contattarci!