Perché le foglie ingialliscono in autunno

Il paesaggio che ci circonda in questo periodo è colorato da aceri, faggi, castagni e altri alberi che perdono le loro foglie in autunno. Gli alberi si preparano al riposo invernale recuperando riserve. 

La clorofilla contenuta nelle foglie si degrada. Così i carotenoidi (pigmenti giallo/arancione) contenuti nella foglia non sono più mascherati dal verde intenso della clorofilla e le foglie ci appaiono gialle e arancioni

Il colore rosso o violastro di alcuni alberi in autunno è invece dovuto alla presenza di antociani, che vengono prodotti dalla pianta in risposta alle gelate notturne. Infine, il colore marrone delle foglie ormai prossime alla caduta è dato dai tannini.

Perché gli alberi detti caducifogli perdono le loro foglie in autunno?

Le foglie sono l’organo principale per la fotosintesi clorofilliana (trasformazione dell’energia solare in energia chimica) e per questo, in genere, hanno una superficie ampia.

Dalla superficie evapora molta acqua. Nelle giornate calde invernali, le foglie perderebbero molta acqua per evaporazione, ma l’albero non avrebbe modo di recuperarla dal terreno freddo e spesso ghiacciato

Inoltre, le foglie sono organi molto fragili e non sarebbero in grado di resistere al freddo. Una volta che le foglie sono cadute, l’albero può rallentare il suo metabolismo e risparmiare energie in attesa della primavera!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Easy Green Hosting



Oppure..

Lascia il tuo contatto.

Spiritus Mundi – Veneto

Spiritus Mundi ha già completato la piantumazione di migliaia di alberi crando veri e propri boschi urbani. 

Dall’inizio dell’estate 2021, abbiamo finanziato la piantumazione di 80 alberi del Bosco Vivo di Legnaro.

AmbienteAcqua – Lombardia

Con Ambiente acqua abbiamo dato vita al progetto di piantumazione del Parco Est delle Cave, con una prima piantumazione nell’ottobre del 2021 di 101 alberi.

Treedom

Il nostro primissimo impegno nella riforestazione inizia con Treedom, col quale abbiamo finanziato la piantumazione di 60 alberi all’inizio del 2021.

DEMO CPANEL

Esplora il pannello di controllo
n.1 al mondo